Post Millennial Marketing

Post Millennial Marketing

Navigazione principale

  • Chiudi
  • Home
  • L’autore
  • Sample
  • Press room
  • Misura il tuo S.T.I.L.E.

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
  1. News

#360 Gradi Federico Capeci

“Parliamo di giovani, giovani italiani in particolare, tanto bistrattati, tanto fraintesi, tanto stereotipati così come spesso avviene..

2 maggio 2016 0 0
6 must per parlare ai Millennials (e gli errori da non fare)

Continua
  1. Senza categoria

6 must per parlare ai Millennials (e gli errori da non fare)

Una ricerca di NewsCred svela ai brand come connettersi con i giovani della generazione Y, partendo da contenuti più avvincenti.

La netta..

26 aprile 2016 0 0
Lo shopping visto con gli occhi dei Millennials

Continua
  1. Senza categoria

Lo shopping visto con gli occhi dei Millennials

Il processo di acquisto si estende con la condivisione sui social, pur considerando il negozio integrato con gli altri canali

Tanti sono..

18 settembre 2015 0 0
Generazione creativa e integrata

Continua
  1. Senza categoria

Generazione creativa e integrata

Per avvicinarsi ai Millennials occorre un rapporto più paritetico e dialogico tra brand e consumatori.

L’ascolto rappresenta un primo..

15 settembre 2015 0 0
Ascoltare i Millennials

Continua
  1. Senza categoria

Ascoltare i Millennials

Amano la relazione mediata dalla tecnologia e quindi accanto agli strumenti tradizionali occorre puntare al web via Pc, tablet,..

15 settembre 2015 0 0
Generazione connessa

Continua
  1. Senza categoria

Generazione connessa

Terzo passo per cercare di comprendere il gruppo sociale piuttosto misterioso dei giovani nati a cavallo del millennio.

Brand Managers..

15 settembre 2015 0 0
Generazione da scoprire

Continua
  1. Senza categoria

Generazione da scoprire

Seconda puntata dedicata al target più imperscrutabile che il marketing abbia mai dovuto affrontare.

I Millennials sono oggi uno dei..

15 settembre 2015 0 0
Saranno famosi: ecco i Millennials

Continua
  1. Senza categoria

Saranno famosi: ecco i Millennials

Ecco il primo di una serie di articoli dedicati al target più imperscrutabile che il marketing abbia mai affrontato.

L’ossessione per i..

15 settembre 2015 0 0
Federico Capeci – Generazione 2.0

Continua
  1. Press room

Federico Capeci – Generazione 2.0

Autore del libro #Generazione 2.0 (Franco Angeli, 2014), Federico Capeci è un esperto di comunicazione e ricerche di mercato digitali. È..

15 settembre 2015 0 0
Prima i compiti a casa, poi la lezione in aula: è il flip teaching.

Continua
  1. News

Prima i compiti a casa, poi la lezione in aula: è il flip teaching.

«Io non li capisco più, un tempo era diverso. Questi studenti, invece, non so proprio da che parte prenderli». La professoressa Imma..

20 gennaio 2015 0 0
  1. Precedente
  2. 1
  3. …
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8
  8. 9
  9. …
  10. 15
  11. Avanti

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
Tweets di @FedericoCapeci

Dove acquistare

  • Franco Angeli
  • La Feltrinelli
  • IBS
  • Amazon
  • In Mondadori
  • Book University
  • Libreria Universitaria

WiB - Web is Business