Post Millennial Marketing

Post Millennial Marketing

Navigazione principale

  • Chiudi
  • Home
  • L’autore
  • Sample
  • Press room
  • Misura il tuo S.T.I.L.E.

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
  1. News

Federico Capeci al TAM TAM TALKS di Generali Italia

Federico Capeci, Professore di Market Research all’Università Cattolica del Sacro Cuore, racconta il pensiero e i sogni delle generazioni..

21 giugno 2019 0 0
Scusi, in che Millennial siamo?

Continua
  1. News

Scusi, in che Millennial siamo?

Fannulloni, mammoni, bamboccioni, choosy o, se proprio non hai termini per definirli, chiamali Millennials. Li abbiamo offesi in ogni..

24 maggio 2019 0 0
Mentalità globale e innovazione: ecco come cresce il valore dei brand

Continua
  1. News

Mentalità globale e innovazione: ecco come cresce il valore dei brand

Molte conferme e una novità importante nella classifica «BrandZ» dei 30 marchi italiani a maggior valore stilata, per il secondo anno, da..

24 maggio 2019 0 0
Intervista a Federico Capeci – Millennials e Centennials. Generation Y e Generation Z.

Continua
  1. News

Intervista a Federico Capeci – Millennials e Centennials. Generation Y e Generation Z.

In questa puntata parlo con Federico Capeci, autore del libro Post Millennial Marketing – Marketing di nuova generazione. Federico è uno..

24 maggio 2019 0 0
Il big bang del «visual commerce»

Continua
  1. News

Il big bang del «visual commerce»

Dopo l’annuncio di Instagram. Dall’osmosi tra social e shopping si aprono nuove possibilità per i marchi ma attenzione a non considerare..

24 maggio 2019 0 0
Creative, indipendenti, ambiziose: ecco chi sono le Millennials secondo Kiko

Continua
  1. News
  2. Press room

Creative, indipendenti, ambiziose: ecco chi sono le Millennials secondo Kiko

Libere, aperte, indipendenti, ambiziose, egocentriche, provocatorie, diverse, ma soprattutto: creative. Quanti sono i volti delle..

7 dicembre 2018 0 0
Millennials, a loro le chiavi del futuro. Ma le aziende devono ancora conquistarli

Continua
  1. News
  2. Press room

Millennials, a loro le chiavi del futuro. Ma le aziende devono ancora conquistarli

Sono stati al centro della settima edizione del Forum ‘Il ruolo della comunicazione per la società di domani – Generare valore e..

7 dicembre 2018 0 0
L’era dei Millennials al centro del 7° Forum WPP-Ambrosetti. Ecco tutti gli interventi

Continua
  1. News
  2. Press room

L’era dei Millennials al centro del 7° Forum WPP-Ambrosetti. Ecco tutti gli interventi

Si è svolto a Milano l’evento intitolato “Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e cambiamento..

7 dicembre 2018 0 0
  1. News
  2. Press room

Federico Capeci al Forum WPP/The European House-Ambrosetti 2018

7 dicembre 2018 0 0
Alpha Generation o next generation?

Continua
  1. News
  2. Press room

Alpha Generation o next generation?

Alla scoperta di questa nuova popolazione di consumatori che interessano tanto aziende e pubblicitari.

La Generazione Alpha non esiste...

15 novembre 2018 0 0
  1. Precedente
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. …
  8. 15
  9. Avanti

Il libro

Sono state dette e scritte più cose sui Millennials che su ogni altra generazione del passato. Eppure, il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora attratto da stereotipi, falsi miti e opinioni personali più che da dati e fatti, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci.
Ampliando e aggiornando il suo precedente lavoro, #Generazione 2.0. Chi sono, cosa vogliono, come dialogare con loro, Federico Capeci in questo testo analizza a fondo la Generazione Y e la Generazione Z per fornire insight e chiavi di lettura specifici per un marketing di nuova Generazione.

Leggi tutto
Tweets di @FedericoCapeci

Dove acquistare

  • Franco Angeli
  • La Feltrinelli
  • IBS
  • Amazon
  • In Mondadori
  • Book University
  • Libreria Universitaria

WiB - Web is Business