Quotes
CategoryE-Esperienza, ovvero emozioni, gioco, intrattenimento, personalizzazione, immersione.
I-Immediatezza, ovvero velocità, reattività, caducità, hic et nunc.
S-Socialità, ovvero condivisione, collaborazione, networking.
T-Trasparenza, ovvero scambio di informazioni, lealtà, dialogo, possibilità di valutazione.
E’ una generazione che vive in una dimensione senza limiti di spazio, di tempo, di comunicazione. Grazie a queste “assenze” è in grado di esprimere un nuovo modello di comportamento.
Una generazione che vive uno dei momenti più difficili di sempre proprio nel momento in cui dovrebbe pensare a fare, progettare, costruire.
E’ la prima generazione che grazie al Web 2.0 e alla possibilità di esplorazione, confronto, socialità che la caratterizza è cresciuta libera, aperta, informata e globale.
A chi dice che questi giovani non hanno senso civico, etico o politico perché non hanno tessere o non sanno aggregarsi attorno a un leader, saprei quindi come rispondere: per i giovani, neanche la propria foto su Facebook è destinata a rappresentarli per sempre, figuriamoci una tessera di un partito!
Il web non è solo uno strumento ma è un sistema di valori: apertura, condivisione, partecipazione, intraprendenza e fai-da-noi.
La Generazione 2.0 ha l’attitudine al cambiamento: rompe gli schemi, ragiona senza limiti e si comporta come ha imparato a fare nel Web 2.0, senza l’aiuto di nessuno di noi.
- Precedente
- 1
- 2
- Avanti