Post Millennial Marketing: come è cambiato il marketing dopo il Millennials Big Bang?
Il nuovo libro di Federico Capeci analizza l’impatto di Millennials (e Centennials) sul modo di fare Marketing e propone un modello interpretativo ed operativo per la Millennial Transformation
La pubblicità non fa più sognare, e ultimamente è diventata anche poco credibile.
A stravolgere le regole sono i Millennials e i Centennials, che cresciuti con internet, conoscono perfettamente gli strumenti della rete e il valore legato ad essi. E nonostante i Millennials siano stati messi sotto la lente d’ingrandimento, studiati, psicoanalizzati e incoronati come la generazione su cui puntare, i marketer ancora oggi sono in affanno nel raggiungerli.
Il mondo della comunicazione e del marketing pare ancora intrappolato da stereotipi, falsi miti che adotta anche per la pubblicità online, rischiando così di dirigere i brand verso scelte errate e poco efficaci. Cosa è cambiato e cosa dovrebbe cambiare nel nostro modo di ‘fare Marketing’? E perché poi?
CONTINUA A LEGGERE –> PUBBLICITA’ ITALIA